Sabato 28 maggio AITR, Associazione nazionale di Turismo Responsabile, ha organizzato un incontro a Reggio Emilia, la mattina per permettere alle realtà B2B di incontrarsi, e nel pomeriggio ci sono state invece delle presentazioni dei prossimi progetti e iniziative dei soci. Personalmente non ho potuto partecipare, ma immaginate la sorpresa e contentezza nel venire citata nel loro volantino, tra le testimonianze:
Testimonianza di F. Panizzolo, partecipante al corso di formazione di Bologna 2016:
“Frequentando questo corso mi sono resa conto di quanto sia essenziale la formazione continua in ambito turistico dato che il non sapere o la presunzione di sapere è talmente alta che si rischia a volte di parlare senza conoscere.
Difficile esprimere a parole i visi, i sorrisi, le parole che ci siamo scambiati in questi 3 giorni. Posso dire che per me è stato una scambio di idee e di relazioni personali che ha generato una grande motivazione nel diffondere e far crescere il tema del Turismo Responsabile e auspico altre possibilità di formazione utili come questa!Cosa mi è rimasto di questo corso?
Tante emozioni, una sensazione che nonostante tante cose non vanno proprio come vorremmo “ce la possiamo fare basta volerlo” e l’importanza delle comunità locali. Questo tema è stato più volte ribadito da tutti i docenti e ho compreso che è punto focale per fare turismo responsabile: coinvolgere le imprese e gli operatori del luogo visitato, aiutandoli a crescere e a svilupparsi economicamente e socialmente, nel pieno rispetto dell’ambiente in cui vivono.”
Grazie AITR! a presto!